Immaginate di essere gestori di un bar, e che uno dei vostri clienti una sera dopo che voi gli avete servito il quindicesimo negroni, questo come logica conseguenza proceda a restituirvelo vomitando per tutto il locale e non contento spacchi anche 2 o 3 sedie e un tavolino. Allora chiamate la persona che vi fa le pulizie, e vi incazzate con LEI per il casino, mentre al cliente molesto lo mandate a casa senza fargli pagare il conto, ma anzi con un "arrivederci a presto!". Non capite di cosa sto parlando? Male. Perché vi ho appena spiegato cosa è successo in "Kurdistan". Dove un'amministrazione Americana - improvvisamente bisognosa di una foglia di fico per coprire le vergogne delle sempre più chiare prove delle forniture di armi e denaro occidentali a quella Al Qaeda (e poi ISIS) che in teoria dovrebbe essere il nostro arci-nemico - ha pensato bene di promettere chissà cosa alla fazione Curda presente nella Siria del Nord (ma si fatica poco a capire che ...
Missive dal fronte della guerra culturale. Notizie non molto mainstream, e riflessioni non troppo erudite su economia, finanza, geopolitica e tutto ciò in cui mi sento, a torto o a ragione, di poter offrire un contributo o un'opinione. Se cercate il politically correct, lo troverete altrove.